Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 11:38 | 01/10/2024 - Riccione

Il Comune e la Regione Emilia-Romagna insieme per la riqualificazione e il potenziamento della sicurezza: al via il “Progetto laboratorio quartiere Fontanelle”

Il Comune di Riccione, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, annuncia l’avvio del “Progetto laboratorio quartiere Fontanelle”, un’iniziativa di grande importanza per il miglioramento della qualità della vita nel quartiere Fontanelle. Questo progetto integrato di riqualificazione urbana - come quello analogo già realizzato nel quartiere San Lorenzo - ha come obiettivo principale la creazione di un ambiente ancora più sicuro, vivibile e accogliente, attraverso una serie di interventi mirati che coinvolgono tanto la sfera urbana quanto quella sociale.

Il progetto si inserisce nell’ambito delle politiche regionali per la sicurezza e la vivibilità e rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra istituzioni possa portare benefici tangibili ai cittadini. Grazie a un finanziamento complessivo di 112.500 euro, di cui 90.000 erogati dalla Regione Emilia-Romagna e 22.500 a carico del Comune di Riccione, il “Progetto laboratorio quartiere Fontanelle” mira a trasformare uno dei quartieri più dinamici e popolosi della città, rendendolo un nuovo esempio virtuoso di rigenerazione urbana.

Potenziati illuminazione pubblica e videosorveglianza

Tra gli interventi principali previsti vi sono il potenziamento dell’illuminazione pubblica e l’implementazione del sistema di videosorveglianza, con l’installazione di nuove telecamere per garantire una maggiore sicurezza sul territorio. Parallelamente, si procederà alla riqualificazione degli arredi urbani e al miglioramento delle aree verdi, elementi essenziali per creare uno spazio pubblico accogliente e fruibile da tutti i residenti.

Tuttavia, la riqualificazione del Quartiere Fontanelle non si limita a interventi strutturali. Al cuore del progetto vi è una visione più ampia, che comprende iniziative socio-educative e culturali finalizzate a promuovere l’integrazione sociale, l’incontro tra generazioni diverse e la convivenza multiculturale. Attraverso queste attività, si intende rafforzare il senso di comunità e stimolare una partecipazione attiva dei cittadini nella cura e nella gestione degli spazi pubblici. Il coinvolgimento diretto dei residenti è infatti visto come una componente fondamentale per il successo del progetto.

La sindaca di Riccione Daniela Angelini sottolinea l’importanza di questo intervento: “Il Progetto laboratorio quartiere Fontanelle, sulla falsariga di quello che abbiamo già portato avanti con risultati tangibili a San Lorenzo, è molto più di un semplice piano di riqualificazione urbana. È un’opportunità per costruire un futuro migliore, dove la sicurezza e la qualità della vita dei nostri cittadini siano al centro dell’attenzione. Grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, possiamo realizzare un cambiamento concreto che inciderà positivamente sulla quotidianità di chi vive in questo quartiere”.

“Si tratta di una sfida ambiziosa, ma che l’amministrazione comunale, insieme alla Regione, è pronta ad affrontare con determinazione e impegno. Questa iniziativa segna un passo importante nel percorso di rigenerazione e miglioramento della città, rafforzando il legame tra istituzioni e cittadini e mettendo in primo piano il benessere della comunità. Il Progetto laboratorio quartiere Fontanelle rappresenta non solo un investimento infrastrutturale, ma un segno concreto di attenzione verso le esigenze sociali e culturali di un quartiere in continua crescita”.

 

Cronaca

Loading...
pageview