Sport 17:24 | 10/02/2025 - Romagna

Calcio Coppa Italia - Domani sera (20,30) Rimini Vs Trapani: per un dentro o fuori, che assicura per chi vince la finalissima

Semifinale di Coppa Italia: vietato sbagliare. Reduci dalla sonante vittoria contro l’Ascoli per 2 a 0 di sabato in campionato, domani siamo giunti al tanto atteso match di ritorno di Coppa tra Rimini e Trapani. Si gioca alle 20,30 allo stadio Romeo Neri. Dopo lo spelacchiato 0 a 0 maturato in Sicilia, domani notte, dopo 90’ ed eventuali supplementari e rigori, conosceremo una delle due finaliste di questa Coppa Italia di serie C, anno 2025. Biancorossi a caccia del passaggio del turno, per ripetere le gesta dell’anno scorso: giocarsi in finale in caso di successo, una importante fiches per arrivare facile facile ai prossimi play off. Oltre alla soddisfazione di portare in riva all’Adriatico un trofeo, la Coppa Italia di terza serie, che la società di Piazzale del Popolo non ha mai vinto.  

Formazione: Nel Rimini assenti Cernigoi, Brisku, Semeraro e Falbo, che si è fermato e dovrà stare fermo precauzionalmente. 

Queste alcune parole di mister Buscè nella conferenza stampa pre-gara:

“Rispetto alla gara d’andata ci troveremo un avversario molto diverso. Il Trapani in effetti ha cambiato tanto nella sessione invernale di mercato. Quindi affronteremo una formazione che vorrà fare bene la partita e che vorrà, come noi del resto, passare il turno, con giocatori importanti. Secondo me credo che il problema siamo noi e quindi pensiamo soprattutto a noi stessi: dobbiamo sapere cosa fare per vincere. Avere insomma le idee chiare. La mia è una squadra che ha dimostrato anche contro un Ascoli in salute di stare bene. Pensate se l’Ascoli avesse vinto ci sarebbe stato il sorpasso in classifica. Ma noi siamo stati più bravi e lo abbiamo dimostrato qualche giorno fa sul campo. Alzare l’attenzione, l’asticella contro giocatori importanti, dobbiamo fare principalmente questo per fare risultato domani sera”.

I convocati:

Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti, 91 Colombi

Difensori: 4 Bellodi, 6 Gorelli, 28 Longobardi, 30 De Vitis, 46 Cinquegrano, 98 Lepri.

Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 18 Conti, 21 Piccoli, 23 Megelaitis, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.

Attaccanti: 7 Leonardi, 11 Gagliano, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.

 

 

Cronaca