Sport 19:29 | 22/03/2025 - Dall'Italia

Calcio - Rimini superato in trasferta dalla Torres. Un autorete di Megelaitis e un goal di Diakite conndannano la squadra di Buscè

TORRES: 12 Zaccagno, 5 Dametto, 14 Idda, 3 Mercadante, 77 Zecca, 24 Giorico, 4 Brentan (34′ st 18 Casini), 19 Guiebre (1′ st 7 Liviero), 10 Mastinu (29′ st 8 Masala), 20 Fischnaller (18′ st 17 Zamparo), 11 Diakite (18′ st 9 Scotto). A disp. 1 Petriccione, 22 Petricciuolo, 21 Fois, 27 Zambataro, 30 Fabriani, 70 Varela. Allenatore Greco.

RIMINI: 1 Vitali, 3 Falbo (14′ st 8 Semeraro), 6 Gorelli (1′ st 30 De Vitis), 11 Gagliano (9′ st 77 Cioffi), 18 Conti, 21 Piccoli (32′ st 10 Malagrida), 23 Megelaitis, 33 Langella, 34 Ubaldi (9′ st 97 Parigi), 46 Cinquegrano, 98 Lepri. A disp.: 32 Ferretti, 5 Fiorini, 7 Leonardi, 25 Lombardi, 28 Longobardi, 80 Garetto. Allenatore Buscè.

ARBITRO: Vogliacco di Bari.
ASSISTENTI: Palla di Catania e Tomasi di Schio.
QUARTO UOMO: Copelli di Mantova.

RETI: 5′ st (aut.) Megelaitis, 7′ st Diakite.

ANGOLI: 3 a 8

AMMONITI: Dametto, Guiebre, Gorelli.

ESPULSI:

NOTE:

Doveva essere la giornata della riscossa. Invece la bella favola esterna dei rivieraschi si chiude a Sassari. Il Rimini che lontano dal “Neri” non perdeva dal 6 gennaio (1-2 a Chiavari, contro la capolista Entella) hanno beccato due reti oggi sull'isola. Erano poi arrivati due 0-0 con Pescara e Milan Futuro (con in mezzo quello di Trapani, semifinale d’andata della Coppa Italia di Serie C) e le vittorie con Spal (3-0), Pianese (1-0) e Legnago (3-1). Sei risultati utili quindi, tra campionato e Coppa Italia. In Sardegna i ragazzi di rivieraschi hanno giocato solo un primo tempo privo di emozioni, terminato 0 a 0, facendosi tra l’altro preferire sul piano del palleggio ad una Torres quasi impaurita. In avvio di ripresa si è però capito subito che la musica suonata dai padroni di casa aveva una tonalità diversa.

Così dopo una manciata di secondi infatti Mastinu di testa ha spedito fuori, finendo lui in rete. L'avvvisaglia.

Tra il 50′ ed il 52', siamo come detto nella ripresa, l’uno-due che ha steso i romagnoli.

Primo goal: fuga di Zecca a destra e autorete di Megelaitis, che per evitare il gol di Fischnaller ha fatto terminare la palla in rete. La propria...

Qualche attimo dopo il raddoppio di Diakite, bestia nera del Rimini: quarto gol ai biancorossi nelle ultime due stagioni, sempre con la casacca della Torres. Gran palla in profondità di Mastinu per Diakitè, che trova un’autostrada verso la porta ospite. L’attaccante infila con abilità Vitali in uscita: destro imprendibile. Siamo neppure al 52'. Un minuto e mezzo passa tra una marcatura e l'altra.

A quel punto la gara finisce in archivio. Il Rimini non ha opposto resistenza, come accaduto in altre occasioni, arrendendosi ad un avversario per la verità più forte.

L’unico sobbalzo che i 91 tifosi del Rimini scesi sull'isola si riportano a casa, un doppio legno in un batter di ciglia, un secondo di orologio, di Parigi al 37′.

Alla fine della giostra, Rimini che becca la seconda battuta d’arresto consecutiva, dopo lo 0-1 interno con il Gubbio.

Stasera dalla Sardegna i biancorossi voleranno direttamente in Lombardia, per preparare la finale d’andata di Coppa Italia di martedì sera alle 20,30 in quel di Gorgonzola. Con la speranza di ritrovare prontamente quella testa vincente sul campo della Giana Ermini. Proprio come accadeva di frequente sino a un mese orsono.

Elp