Sport 15:42 | 01/02/2025 - Romagna

Calcio. Rimini e Perugia due goal in un minuto, poi tante occasioni gettate al vento. Alla fine è 1 a 1

RIMINI: 91 Colombi, 4 Bellodi, 5 Fiorini, 10 Malagrida (14′ st 18 Conti), 23 Megelaitis, 28 Longobardi, 33 Langella, 34 Ubaldi (14′ st 77 Cioffi), 46 Cinquegrano (39′ st 21 Piccoli), 97 Parigi, 98 Lepri. A disp.: 1 Vitali, 32 Ferretti, 3 Falbo, 6 Gorelli, 11 Gagliano, 14 Jallow, 28 Lombardi, 30 De Vitis, 80 Garetto. Allenatore Buscè.

PERUGIA: 1 Gemello, 4 Leo, 6 Giunti, 9 Montevago (27′ st 30 Marconi), 10 Matos, 13 Amoran, 15 Dell’Orco, 16 Bartolomei (34′ st 23 Lisi), 17 Cisco, 24 Torrasi, 98 Giraudo. A disp.: 12 Yimga, 22 Albertoni, 14 Barberini, 20 Gomez, 33 Agosti, 46 Giorgetti, 67 Plaia. Allenatore Zauli.

ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa.
ASSISTENTI: Cesarano di Castellammare di Stabia e Nigri di Trieste.
QUARTO UOMO: Massari di Torino.

RETI: 28' Fiorini, 29' Cisco,

ANGOLI: 8 a 4

AMMONITI: Matos

ESPULSI: al 51' il Ds del Perugia, Meluso

NOTE: Totale presenze 2851 di cui, 846 biglietti e 2005 abbonamenti

Quattro pareggi uno dietro l’altro senza vittorie in mezzo. Penalizzazione di due punti in classifica per il ritardato pagamento degli emolumenti da parte degli organi federali. Squalifica di due mesi alla Presidente. Non male questo inizio anno per il Rimini di mister Buscè. Oggi pomeriggio arriva in campionato un altro snodo importante. Alle 17,30 allo stadio “Romeo Neri” sale a fare visita ai biancorossi romagnoli il Perugia. Ora che la classifica si è fatta delicata, dire che bisogna solo vincere diventa una banalità. Gli umbri hanno 28 punti in graduatoria…i padroni di casa invece ne hanno 30. Speriamo quindi nel meglio per i romagnoli.  

Formazione: Gorelli sarà della partita. Falbo rientra, come Megelaitis che ha scontato il proprio turno di squalifica. Out invece Dobrev, Accursi, Semeraro, Brisku e ovviamente Cernigoi. Buscè parte con Malagrida e Ubaldi-Parigi di punta. 

La Partita.

Al primo di gioco,  Montevago in ripartenza vince un duello di forza e apre sulla destra a Cisco, che ignora il taglio in area di Bartolomei, per calciare debolmente col mancino, il piede forte. Blocca Colombi.

3′ Lancio di Langella, Fiorini in area tocca, la palla carambola su Leo e finisce in angolo.

Un minuto dopo: corner di Megelaitis, colpo di testa di Lepri e palla morbida a scavalcare la traversa.

Parigi ci prova da lontano al 7' la conclusione fiacca è parata da Gemello.

Parigi servito in area da Cinquegrano una buona palla goal al 12'. L'attaccante si gira di scatto e cerca di fulminare Gemello con un rasoterra sul secondo palo. Il portiere ci arriva con il piede di richiamo. E' solo angolo.

16': Malagrida penetra, salta un avversario e pennella il cross di destro, sul secondo palo c’è Parigi che colpisce di testa da due passi, Gemello con un grande riflesso si salva, Ubaldi sulla ribattuta prova una inutile acrobazia, palla fuori.

20: Cinquegrano si accentra e serve Ubaldi, gran botta dal limite: Gemello tocca, deviazione sulla traversa palla in angolo.

Al 28' Fiorini si mette in proprio a cambia il risultato. Il trequartista biancorosso fa partire un bolide dai 20 metri di sinistro, che si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra di Gemello (1 a 0).

La gioia dei padroni di casa dura solo 1 minuto. Palla al centro e il Perugia guadagna una punizione sulla trequarti. Il pallone arriva in area dove Cisco viene abbandonato da Cinquegrano: il giocatore del Perugia calcia di sinistro e infila Colombi (1 a 1). Siamo al 29'.

42′ Bella intuizione di Parigi che serve Malagrida al limite. L'ex Sampdoria calcia di destro, tiro deviato dalla difesa in angolo.

Quindi il primo tempo termina. Il punteggio di 1 a 1 sta molto stretto al Rimini per le occasione avute. Ma una volta andata in vantaggio la squadra di Buscè si è fatta raggiungere dopo 60 secondi. Questo non va bene e spiega il risultato.

La ripresa.

Cisco prova ancora  sulla destra al 49', ma questa volta la difesa di casa non si fa sorprendere. Palla fuori.

Longobardi prova il tiro al 52', la conclusione è una e una meta.

Occasionissima Perugia al 56'. Cisco sulla destra mette al centro, Bartolomei controlla e crossa rasoterra in piena area, Megelaitis anticipa Matos pronto al tap-in vincente che non "buca".

Al minuto 64' prova Langella dalla lunga distanza pallone deviato da Gemello. Due minuti dopo Conti con un bel tiro dal limite deve ancora fare volare Gemello per deviare il pallone oltre la traversa.

Conti guadagna una punizione interessante sull’out di destra al 69'. Sul cross, Lepri colpisce di testa, ma la palla termina alta.

Parigi per Conti al 71': il rasoterra non coglie impreparato Gemello che respinge. Arriva Lepri che colpisce il legno esterno,

Marconi defilato a destra calcia. Colombia si supera respingendo la minaccia. Poteva essere la beffa al 72'.

Cioffi, vola su due avversari in velocità ad un quarto d'ora dalla fine. L’ex Pontedera si accentra, ma poi sbaglia conclusione.

Colombi preso di sorpresa all'82. Il tiro cross che gli arriva da trequarti non è ben valutato, viene smanacciato sulla traversa e per fortuna non si infila in porta.

Il Rimini si mangia l'ennesimo goal a 5' dalla fine. Conti lavora un pallone ottimo a destra, lo mette in mezzo...e per Cioffi la porta è praticamente spalancata. La mira dell'attaccante, su un pallone facile facile soloda gettare in porta, è da dimenticare.

Vengono concessi dal signor Rinaldi di Bassano quattro minuti di recupero dove non accade altro. Al triplice fischio il risultato è 1 a 1. La "pareggite" del Rimini continua, non conosce più confini, Oggi però i biancorossi devono recriminare sulle tante occasioni da rete gettate allle ortiche. Ma anche questo è troppo poco, Poco davvero!

Elp

 

Cronaca