Si riparte dopo la bella soddisfazione in Coppa Italia a Gorgonzola contro il Giana Erminio, dove il Rimini oltre a vincere la partita, al momento si è portato a casa anche mezzo trofeo. Questa volta è il campionato però a bussare alla porta. Al “Romeo Neri” arriva il Sestri Levante, formazione che naviga in cattive acque, con soli 26 punti all’attivo. All’andata, il Rimini si impose 3-0 grazie alle reti di Falbo, la replica di Piccoli al 16′ della prima frazione e Parigi al 21′ nella ripresa. Ma non per questo, contendente facile da affrontare in questo momento particolare della stagione. Poi lo sappiamo bene: i rivieraschi all’interno del catino di Piazzale del Popolo non hanno particolarmente brillato nel corso del campionato. Ma occorre invertire il trend. La possibilità a portata di mano domani pomeriggio a partire dalle ore 15,00.
Formazione: Garetto e Falbo rispondono presenti all’appello. Langella ha lavorato a parte ma ci sarà. Indisponibili De Vitis e ancora Colombi.
Le parole di mister Buscè nel pre-gara.
“Dovremmo essere più cinici e meno belli se servirà. Molto più “ignoranti” sotto certi aspetti, nel vero senso della parola. Mancano poche partite, diventa obbligatorio sbagliare poco. Ci dobbiamo tutti quanti sintonizzare sullo stesso canale, anche chi non gioca o rispetto a qualcun altro sta meno bene fisicamente. Questo mese è determinante perché finora abbiamo fatto una stagione davvero molto importante. Nel calcio il risultato condiziona sempre i giudizi. In casa la prestazione il più delle volte c’è stata, ma abbiamo raccolto meno di quanto avremmo meritato. Quando fai la partita equilibrata, tosta, sotto certi aspetti non bella, ma vinci 1-0, sembra una grande prestazione. Credo ci voglia equilibrio nei giudizi . Per me i ragazzi attraverso le prestazioni possono migliorare ancora tanto”.
I Convocati:
Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti.
Difensori: 3 Falbo, 4 Bellodi, 6 Gorelli, 8 Semeraro, 23 Megelaitis, 28 Longobardi, 46 Cinquegrano, 98 Lepri.
Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 18 Conti, 21 Piccoli, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.
Attaccanti: 7 Leonardi, 11 Gagliano, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.