Continuare la bella marcia intrapresa fino ad oggi. E’ questo l’obiettivo del Rimini, che domani sera alle ore 19,45, affronta al "Romeo Neri" il Carpi, nella prima giornata di ritorno di questo lungo campionato. Sono ben quattro le vittorie nelle ultime cinque partite tra campionato e Coppa Italia per i padroni di casa. Un bottino ottimo. Ventotto punti messi da parte al giro di boa per i ragazzi di Buscè, contro i 24 degli emiliani prossimi avversari. Ricordiamo che alla prima di andata, era il 26 agosto, finì 2-2, con Colombi e compagni due volte in vantaggio, con Longobardi prima e Garetto poi, ma raggiunti sul finale, dalle reti di Gerbi e Saporetti.
Formazione: Out Cernigoi operato in settimana che ha purtroppo chiuso la stagione, fuori pure Gorelli e Cinquegrano infortunati. Bellodi è stato squalificato. Anche Brisku fuori dai giochi per un acciacco rimediato in allenamento ad una spalla.
Le parole di mister Buscè per questo pre-gara:
“Il Carpi ha dimostrato nel tempo, quello che ci siamo detti dopo la partita di andata. Di essere una buona squadra. C’era grande rammarico quel giorno a fine match da parte nostra, quando si sbaglia l’errore lo paghi. Fondamentalmente quel Carpi sta facendo un ottimo cammino da neopromossa, ha giocatori di livello importante. Credo che quello che ci eravamo detti ad agosto gli emiliano l’abbiamo dimostrato in tutto e per tutto strada facendo.Venendo al Rimini. Noi abbiamo disputato tre partite in una settimana. Questo è un trend che dobbiamo accettare, ma abbiamo addosso tanto spreco di energie, com’è successo tante altre volte. Arriveremo a domani sera nel miglior modo possibile, ma non deve essere un alibi, non dobbiamo trovare scuse. Il percorso che abbiamo cercato era questo, grande rispetto per la Coppa Italia e cercare di fare il meglio possibile in campionato. Una cosa deve essere chiara: non dobbiamo sbagliare l’atteggiamento, siamo a metà percorso. La squadra deve capire che se ogni singolo allenamento è l’allenamento perfetto, poi va bene anche in partita. Magari a volte l’episodio è quello che ti condanna, ma l’atteggiamento sano è una prerogativa a cui non dobbiamo mai venire meno”.
I Convocati:
Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti, 91 Colombi
Difensori: 3 Falbo, 8 Semeraro, 28 Longobardi, 30 De Vitis, 98 Lepri.
Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 21 Piccoli, 23 Megelaitis, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.
Attaccanti: 7 Chiarella, 14 Jallow, 20 Accursi, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.