Sport 20:04 | 15/02/2025 - Romagna

Calcio-Spal Vs Rimini: biancorossi che al "Mazza" cercano di allungare domani pomeriggio (17,30) la striscia positiva

Si torna giocare domani pomeriggio tardi al “Paolo Mazza” di Ferrara una gara davvero importante. Questa volta il banco di prova si chiama Spal, formazione che annaspa sul fondo della classifica con 24 punti all’attivo, sommata la penalizzazione di 3 fiches rimediata durante la stagione. Il Rimini vuol continuare la striscia positiva che poco meno di 4 giorni or sono ha permesso ai romagnoli di centrare, battendo il Trapani al “Neri” per 3 a 0, una storica finale di Coppa Italia. Quindi questo scontro tra biancorossi e biancazzurri si rivela come un momento di stagione scoppiettante, in caso di vittoria del Rimini e di boccata di ossigeno, nel momento in cui fossero gli estensi a primeggiare. Fischio d’inizio alle ore 17,30.   

Formazione: Fuori il solito Cernigoi, poi Semeraro, che mancherà ancora qualche giorno, Falbo che si è dovuto fermare di nuovo, Brisku il portiere Vitali, Jallow che sarà impegnato con la Primavera.  

Mister Buscè nel pre-gara analizza:

“Sono quelle partite delicate per entrambe le contendenti. Bisogna sempre tenere a bada l’euforia, l’entusiasmo, nonostante questo sia un periodo positivo per noi. Però credo che anche dall’altra parte, sì avvertano la difficoltà dei risultati. Come le tre sconfitte consecutive. Ma come dice una frase fatta, un luogo comune sempre di moda: ogni partita fa storia a sé. Quindi bisogna vedere come ci arriva il Rimini a questo derby e come ci arrivano loro. La Spal gioca in casa, magari avrà anche tante problematiche di rosa, perché ho sentito dire che ci sono degli infortunati e degli squalificati. Ma sinceramente io personalmente a certe cose credo poco. Perché nelle difficoltà un gruppo si compatta sempre maggiormente. Pensiamo a come noi stessi dobbiamo affrontare la partita. In casa estense penseranno loroc ome cercare di mettere sotto il Rimini. Da parte nostra dobbiamo essere sicuri di quello che sappiamo fare e di quello che dobbiamo fare”.    

I convocati:

Portieri: 12 Generali, 32 Ferretti, 91 Colombi

Difensori: 4 Bellodi, 6 Gorelli, 28 Longobardi, 30 De Vitis, 46 Cinquegrano, 98 Lepri.

Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 18 Conti, 21 Piccoli, 23 Megelaitis, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.

Attaccanti: 7 Leonardi, 11 Gagliano, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.

Cronaca