Sport 15:08 | 03/03/2025 - Romagna

Cattolica, Regina della boxe, gli auguri del Vice sindaco Vaccarini ai giovani talenti dei guantoni impegnati al torneo Nepi

Cattolica, Regina della boxe. La squadra dei giovanissimi pugili della città è la più numerosa dell’Emilia-Romagna al torneo esordienti Nepi, una delle competizioni più famose e storiche di Italia. Grande rappresentanza di Cattolica quindi sul ring toscano. E a ricevere i talenti dei guantoni, tutti dell’Universum Fight and Fitness di Fabio Pasini, è stato il Vice sindaco e Assessore allo sport Federico Vaccarini. Appuntamento in sala Giunta, a Palazzo Mancini, per congratularsi e portare agli atleti l’”in bocca al lupo” da parte dell’Amministrazione e della città.

“Siamo sempre accanto allo sport, a chi lo insegna e a chi lo esercita – spiega il Vice sindaco Vaccarini -. Il pugilato è una delle discipline più antiche. È un allenamento che insegna grande concentrazione e determinazione, conoscenza di sé, delle proprie capacità, fisiche e mentali. Complimenti alla squadra, al loro maestro Fabio Pasini e a tutti gli atleti e atlete che dedicano tanta passione e impegno al pugilato e portano il nome della nostra città nei tornei più importanti e famosi”.  

“Il torneo Nepi è un’ottima vetrina per Cattolica e per la nostra scuola – interviene Pasini -. Ci sono oltre 460 atleti in questa edizione e più di 80 società provenienti da tutta Italia. Daremo il massimo, come sempre”.

La società Universum Fight and Fitness nasce nel 1999. “La nostra prima palestra è stata un container a Torconca racconta Pasini -. Poi ci siamo trasferiti nei locali dove ci troviamo ora, nella zona artigianale. Abbiamo oltre 140 iscritti, di cui il 40 per cento sono donne. Ormai si è finalmente capito che è uno sport per tutti, adatto a uomini e anche donne”.

Ed ecco la squadra dei talenti che rappresentano la città al torneo Nepi, tutti giovani tra i 13 e i 22 anni: Alessandro Battistelli (capo squadra), Lorenzo Battistelli, Luca Magi, Alessandro Giangregorio, Maxime Kirov, Iusco Iulian, Alessandro Santoni, Rayen Ben Ammar, Camilla Gessi e Serena Scurtu.