Sport 17:07 | 05/11/2022 - Dall'Italia

ll Rimini esce sconfitto da Pontedera (1 a 0) Momento brutto in campionato per i biancorossi di Gaburro

PONTEDERA (3-4-2-1): 1 Siano, 3 Aurelio, 6 Shiba, (72 Martinelli), 8 Ladinetti, 10 Fantacci, (21' Cioffi-79' Mutton), 13 Catanese, 19 Marcos, 20 Benedetti, (72' Guidi), 21 Perretta, 25 Nicastro, (79' Petrovic), 27 Marcandalli. A disp.: 12 Cagnina, 22 Stancampiano, 4 Baroni, 5 Pretato, 7 Mutton, 9 Petrovic, 11 Cioffi, 18 Guidi, 23 De Ioannon, 26 Tripoli, 28 Somma, 29 Martinelli. All. Canzi.

RIMIN (3-5-2): 12 Zaccagno, 3 Haveri, 5 Pasa, 6 Panelli, 8 Delcarro, (59' Tanasa), 9 Mencagli, (14' Vano), 15 Gigli, (75' Regini), 27 Laverone, (76' Tonelli), 29 Santini, 32 Tofanari, 38 Rossetti (60' Rosso). A disp.: 1 Galeotti, 22 Lazzarini, 4 Tanasa, 7 Tonelli, 13 Regini, 17 Acquistapace, 19 Rosso, 20 Accursi, 24 Sereni, 25 Allievi, 44 Eyango, 66 Serpe, 83 De Rinaldis, 99 Vano. All. Gaburro.

ARBITRO: Milone di Taurianova.
ASSISTENTI: Camilli di Foligno e Moroni di Treviglio.
4° UOMO: Flavio Fantozzi di Civitavecchia.

RETI: 43' Aurelio,

AMMONITI: Marcandalli, Santini, Shiba, Ladinetti, Tanasa, Nicastro.

ESPULSI:

ANGOLI: 4 a 2

La vittoria nel derby contro il Cesena dello scorso martedì per 2 a 1. Il conseguente passaggio del turno in Coppa Italia negli ottavi di finale. Tutte ottime vitamine che il Rimini di Gaburro ha ingerito prima di tuffarsi in questa ennesima trasferta toscana. Esattamente nell’anticipo odierno (inizio ore 17.30), contro il Pontedera (14 punti) dell’ex Nicastro, che ha cambiato guida tecnica, passando dall’ex Bellaria, Catalano, a Max Canzi. Sono ben sei gli under in campo per il tecnico locale.. Si riparte in campionato dalla sfida mal digerita al Neri: sconfitta interna con la Carrarese (0 a 1).

Per questo sabato pomeriggio, Mister Gaburro  conferma largamente, anche per merito, la formazione che ha vinto il derby. Rimini versione 3-5-2:, con Zaccagno portiere di campionato tra i pali, Gigli al centro della difesa, con Regini e Panelli al fianco. Tofanari e Haveri smisteranno come esterni. In mezzo il duo Pasa - Rossetti e Del Carro. Bomber Santini con al fianco Mengagli preferito a Vano guidano l’attacco ospite. Rimini in maglia azzurra e pantaloncini e calzettoni bianchi. Pontedera in casacca granata, calzoncini e calzettoni neri.

Al 5' bella incursione di Mencagli dentro l'area. Il centravvanti ospite salta due avversari e centra per Santini tutto solo e libero, ma la traiettoria finisce sull'esterno della rete granata. Un minuto dopo prova Pasa a fare goal ma la difesa locale riesce in qualche modo a liberare.

Dopo 12' Catanese ha sui piedi l'occasione giusta per dare il vantaggio al Pontedera. Lungo traversone dalla destra di Espeche, Aurelio fa sponda sul secondo palo in area, il giocatore granata solo davanti a Zaccagno incespica sul pallone. La traiettoria arriva così smorzata tra le braccia del numero uno di Gaburro.

Su questa azione si fa male l'attaccante Mencagli che viene sostituito da Vano.

Laverone al 21' calcia dalla parte destra un traversone perfetto. Arriva sul disco del rigore Vano, che mette la nuca ma per un soffio manda a lato.

Benedetti si libera al limite a scalare, lascia partire un buon tiro che Zaccagni blocca. Il tutto al 27'.

Alla mezz'ora: Santini si beve Ladinetti, calcia di destro trovando l'opposizione in scivolata di Espeche. Cuoio a Laverone che va al cross, di petto il solito Espeche toglie le castagne dal fuoco (dato che è il periodo...).

Passano solo quattro minuti (34') e il Pontedera si gioca un altro jolly. Benedetti via in velocità e in contropiedea Gigli. L'attaccante rientra sul sinistro e serve in area Cioffi, la botta del bomber granata viene murata in angolo da Tofanari. Rimini sorpreso in retroguardia: 3 contro 1 brutta difesa per i rivieraschi. Ma in questa occasione è andata davvero bene.

Al 40' brutto fallo su Del Carro al limite dell'area. Il centrocampista di Gaburro viene steso da Marcandelli (ammonito). Si incarica della battuta dai 20 metri Rossetti che esce a mezzo metro dal palo di sinistra della porta difesa da Siano.

Al 43' la difesa dei romagnoli si rimette a fare acqua e il Pontedera si ritrova in vantaggio. Aurelio raccoglie un invito di Nicastro, che opera sul fronte offensivo in diverse posizioni. L'ex riminese crossa di sinistro, la palla in area viene mancata da Tofanari. Bravo Aurelio a farsi trovare pronto sul secondo palo. Tocco fine e morbido con il sinistro: Zaccagno stavolta non ci può fare nulla. La palla rotola in fondo al sacco (1 a 0).

Catanese al 45' riprova il tiro, la traiettoria sarebbe facile. Ma il centrocampista di casa si fa parare da Zaccagno, un'azione che doveva e poteva concludere meglio.

Sono 4 i minuti di recupero. 

Prima del duplice fischio (49') il Rimini ha l'occasionissima per tornare sul pari. Ma Siano davvero bravo a tu x tu con Vano sventa con una paratona la minaccia. Poteva esserci su questa azione un rigore non concesso al Rimini per un atterramento di Santini procurato da Mercandalli: per il signor Milone azione regolare.

Il primo tempo finisce con il Pontedera in vantaggio per 1 a 0.

Nel corso della ripresa. Partono forte gli ospiti: al 46' bella girata di Panelli deviata, Siano esce e fa suo il pallone in presa bassa.

Haveri riesce a crossare ben due volta al 50'. Sul primo tentativo a cercare Delcarro. Butta via un difensore. Sulla seconda possibilità il cuoio ha una traiettoria facile per Siano, che blcoca facilmente.

Al 56' registriamo un bel tocco di testa di Vano, palla che schizza dalle parti di Santini che cerca l'acrobazia, contrastato da Espeche. L'azione sfuma con un tocco di testa di Perretta in angolo. Sul corner battuta di Rossetti ed ennesimo salvataggio dell'onnipresente Espeche. 

Male Tanasa che appena subentrato, dopo 4' minuti, prende subito un cartellino giallo, per un fallo inutile su Cioffi. 

62: Pontedera con Benedetti a scrivere una traiettoria di mancino su punizione. Zaccagno va in grande affanno, ma riesce a deviare un tiro che rischiava di infilarsi per la seconda volta dentro la porta del Rimini.

Ancora cambi per Il Pontedera. Dentro l'ex Rimini Martinelli e Guidi.

Appena entrato in campo è proprio Guidi a mangiarsi il raddoppio. Cioffi fugge e va all'uno contro un giocatore del Rimini, poi allarga a sinistra per Guidi. A porta praticamente spalancata il centrocampista di Canzi spedisce a meta.

Il Pontedera congela bene la partita. Il Rimini non risulta come spesso gli riesce molto reattivo,almeno fino al 78'. Regini crossa, Vano di testa serve Rosso che cerca il sinistro, palla ancora una volta altissima.

Al 90' cross millimetrico di Tonelli per la testa di Vano che salta più alto di tutti, ma non riesce a metterla dentro. L'azione continua, altro cross di Haveri, questa volta é Regini a provarci di testa. La deviazione dell'ex Samp termina fuori.

Si entra nel recupero di 5 minuti per la ripresa. 

Al 93' la disperazione: palla superlunga verso l'area del Pontedera, Siano esce quasi al limite e blocca in presa aerea. 

Ma il risultato non cambierà più. Continua il periodo terribile in campionato per il Rimini che esce sconfitto da Pontedera. Un brutto momento davvero per i biancorossi che anche questo pomeriggio in Toscana hanno dimostrato che qualche problema a lungo andare sta venendo fuori. Ma il campionato è ancora lungo. Sarà però necessario riprendere a vincere e sopratutto a convincere. Facendo presto!

Elp


 

 

Cronaca