Un fine febbraio infuocato pronto a salire in cattedra, per condire un mese già pieno di emozioni per la Volley Femminile. Quest'anno, per la quinta edizione della Coppa Italia Femminile, precisamente il 21 e 22 febbraio, sarà la palestra riminese "Casa del Volley" a ospitare l'evento organizzato dal Comitato Territoriale Romagna Uno, da Athena Rimini asd, patrocinato dal Comune di Rimini, per la 47ª Assemblea Nazionale Fipav, che avrà come rappresentanti le migliori sqaudre italiane di sitting volley, sul punto di contendersi il titolo, in un ambiente di assoluto impegno sportivo e inclusione, in cui si potrà assistere all'opera delle campionesse d'Italia. Assolute protagoniste le ragazze campionesse in carica della Cedacri Giocoparma VC Cesena, squadra originaria dalla sinergia della formazione emiliana della Gioco Parma, e quella romagnola del Volley Club Cesena, in cui spiccano atltete azzurre di enormi qualità, come Pedrelli, Bosio, Ceccon e Sarzi Amadè. In questo torneo si potrà assistere inoltre alla partecipazione della Dream Volley Pisa, formazione decisamente esperta, come testimoniano le vittorie in Coppa Italia nel 2019 e 2021, de I Santi Ortopedia Nola e della SportAcademy 360, tute alla ricerca del successo in questo ambito trofeo.
PROGRAMMA
A dare avvio alla formula del torneo saranno due semifinali nella stessa giornata di venerdì 21 febbraio, in cui andranno ad affrontarsi la Cedacri Giocoparma VC Cesena e la SportAcademy 360 alle ore 16, mentre alle 18 saranno la Dream Volley Pisa e I Santi Ortopedia Nola a confezionare l'altra semifinale. Finale che si svolgerà il giorno seguente, sabato 22 febbraio, alle ore 10:30. In prima linea sarà presente il Comitato Territoriale Romagna Uno, per la promozione del sitting volley e per supportare il settore paralimpico, testimoniato dalla fondamentale organizzazione di manifestazioni nazionali e tornei di sitting volley, che rappresenta un'importante disciplina, in cui le chiavi principali sono accessibilità e inclusione. Questa edizione della Coppa Italia Femminile 2025 presenta una grande occasione per assistere ad uno vero e proprio spettacolo sportivo di alto livello, e per sostenere al massimo le ragazze che scenderanno in campo. Invito generale alla parteicpazione di questo imperdibile evento, alla scoperta di una disciplina paraolimpica come la pallavolo indoor, che include persone con disabilità fisica e normodotate sedute sotto rete.