LENTIGIONE: 1 Sorzi, 2 Iodice, 4 Zagnoni, 7 Caprioni, 8 Martino, 9 Formato, 17 Bouhali (27′ st 29 Canrossi), 23 Staiti (32′ st 15 Remedi), 25 Rossini, 37 Agyemang, 70 Adusa (27′ st 99 Sala). A disp.: 22 Galeazzi, 3 Casini, 5 Carpio, 6 Tarantino, 10 Sanat, 43 Bonetti. All Serpini.
RIMINI: 1 Marietta, 2 Deratti (30′ st 14 Kamara), 3 Haveri, 4 Tanasa, 6 Panelli, 7 Tonelli, 10 Gabbianelli (44′ st 30 Andreis), 11 Piscitella (33′ st 17 Ferrara), 21 Tomassini (23′ st 9 Mencagli), 26 Greselin (30′ st 8 Pari), 31 Pietrangeli. A disp.: 22 Piretro, 5 Carboni, 15 Contessa, 32 Germinale. All. Gaburro.
ARBITRO: Agostoni di Milano.
ASSISTENTI: Morotti di Bergamo e Lo Calio di Seregno.
RETI: 16′ st Gabbianelli (rig.), 22′ st Piscitella (rig.).
AMMONITI: Deratti, Agyemang, Sorzi, Martino, Mencagli.
NOTE. Corner: 8 a 4
Dopo lo schiaffo contro il Ghiviborgo nel recupero di mercoledì scorso, il Rimini è atteso oggi in alta Emilia nel match più importante della giornata (ultima di ritorno) contro la seconda della classe: il Lentigione. Allo stadio “Immergas Green Arena” di Sorbolo, i biancorossi di Gaburro si giocano in 90 minuti buona parte della stagione. La lepre biancorossa sembra abbia le gambe molli in questo ri-avvio di campionato post prolungata sosta natalizia. Il cacciatore che la segue veste la divisa gialloblù e sente odore di selvaggina da cacciare e mangiarsi in un sol boccone sul campo amico. La partita trasmessa in diretta su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) dovrà dire se il Rimini è ancora quello del girone di andata, bello e impossibile, oppure qualcosa di diverso.
Si parte con gli ospiti che per sei undicesimi cambiano l’undici di partenza. Lo Duca squalifIcato lascia la maglia all'esordiente Deratti. In difesa tutti gli under. Al centro dell’attacco tocca a Tomassini. Staiti al 4' prova dal limite, Marietta para. Al 6′ Deratti per Tonelli, pronto cross dall’out di destra, Tomassini incoccia il pallone che si perde tra le braccia di Sorzi. Al 14′ centro di Staiti, Deratti anticipa di testa, sfera oltre la linea di fondo.
15: Haveri dal limite, conclusione che si stampa sulla traversa. Primo corner della partita per i biancorossi al 27': batte Gabbianelli. Riceve Piscitella, Pietrangeli tocca di testa, palla che termina in mezzo al nulla. Mezz'ora trascorsa da 2 minuti: succede che Gabbianelli batte verso il centro, la difesa di casa allontana. Al 34′ Gabbianelli appoggia per Deratti, la pronta deviazione di Piscitella va oltre il fondo. Bel destro di Formato al 43' deviato in angolo dalla difesa ospite. Staiti batte il corner, Rossini di testa spedisce a lato.Nel recupero: Gabbianelli trova Greselin, che ci mette il meglio di sè; palla sulla traversa con deviazione. Angolo battuto con Tonelli che va al tiro dal limite dell’area, pallone fuori.
Finisce il primo tempo. 0-0
Nella ripresa: Al 4′ quarto angolo per i locali, Staiti calcia in mezzo, Marietta con i pugni allontana. Al 10′ locali ancora dalla bandierina: Staiti calcia, sugli sviluppi Formato viene chiuso in fallo laterale. Al 15' rimessa laterale Lentigione: Rossini tocca la palla con una mano, l’arbitro indica il rigore. Dagli undici metri Gabbianelli spiazza Sorzi per lo 0 a 1 del Rimini. Passa un battito di ciglia, siamo al 20': Tomassini ridicolizza Sorzi, che lo butta giù in area. Secondo penalty per i biancorossi e giallo per l'estremo difensore di casa. Questa volta sul disco va Piscitella, che beffa ancora l’estremo locale e fa 2-0 per la capolista. Al 28′ Mencagli per Piscitella, che calcia, un avversario tocca la palla con la mano in area, questa volta il direttore di gara lascia correre. A 5' dal termine del tempo regolamentare, punizione di Gabbianelli all’incrocio, Sorzi vola evitando il tris.
Poi cala il sipario. Il Rimini si riporta con questo successo a debita distanza dal Lentigione (che però deve ancora recuperare una gara) e prosegue la propria corsa in solitaria in testa alla classifica. La promozione di questo passo potrebbe essere molto vicina.ù
(Nella foto mister Gaburro)
Elp