E' stata inaugurata ieri a Morciano, lungo via Abbazia, la sede di Romagna Security: la nuova agenzia, nata dalla sinergia di tre esperti imprenditori del settore (Cristina Pugliese, Eligio Del Grosso e Massimo Affronte), unirà la Valle del Marecchia con quella del Conca. Presente al rituale taglio del nastro, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, anche il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti.
Obiettivo? Gestire in home gli eventi della Romagna, troppo spesso appaltati ad agenzie esterne. "Perchè anche nel nostro settore conoscere il territorio in cui si opera è fondamentale", ha spiegato Pugliese. "Il nostro, soprattutto d'estate, è un territorio ricco e fa gola a tutti: vogliamo dimostrare che noi romagnoli non siamo bravi soltanto a inventarci gli eventi, ma anche a gestirli in sicurezza. Aprire a Morciano, e non a Rimini o Riccione, è simbolico: abbracciare metaforicamente tutta la Romagna".
Esiste però anche una motivazione più tecnica – rivela Cristina Pugliese – perchè dal punto di vista investigativo, altro servizio che offrirà Romagna Security, "il decentramento in un piccolo paese può garantire una privacy maggiore e può essere un incentivo per i clienti che si rivolgono all'investigatore".
Ma Romagna Security non sarà solo una security agency, ma anche un'accademia che vuole formare gli operatori di domani. Per il criminologo Massimo Affronte, che nel suo primo saggio Safety & Security aveva raccontato l'evoluzione del settore, è una battaglia fondamentale. "Il mondo è cambiato. Riuscire a formare nuovi operatori, sia sotto l'aspetto teorico che sotto quello più pratico, è fondamentale per offrire un servizio di qualità. Per noi e per le altre strutture. La nostra agenzia – hanno spiegato i tre soci - sarà quindi anche una vera e propria academy per le nuove leve".