Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 12:45 | 06/09/2024 - Rimini

Changes! La ri(e)voluzione della specie fino al 15 settembre 2024 mostra interattiva. Sabato 7 e domenica 8 settembre, piazza Zara, Le Befane Shopping Centre

Incontrare 'di persona' Leonardo Da Vinci, Charles Darwin, Marie Curie, Guglielmo Marconi, Alan Turing, Cristoforo Colombo, Albert Einstein e ascoltare dalla loro viva voce le scoperte e le innovazioni più importanti di cui sono stati protagonisti che hanno impresso una svolta nella storia dell'umanità. Non è sogno ma realtà grazie alle installazioni interattive di 'Changes!', l'evento promosso dalle Befane Shopping Centre di Rimini che si terrà fino a domenica 15 settembre 2024.

Un'esperienza immersiva che ha rapidamente conquistato e meravigliato il pubblico de Le Befane Shopping Centre di Rimini assieme ai coinvolgenti e divertenti laboratori scientifico-pratici, ispirati ai geni in esposizione e aperti ai bambini dai 4 ai 12 anni. 

I laboratori, dedicati a Coding e tecnologia, Arte e creatività, Scienza ed esperimenti, si terranno sabato e domenica dalle 16.00 alle 20.00 e sono progettati per stimolare la curiosità, la creatività e l'apprendimento attraverso esperienze pratiche e interattive. La durata dei laboratori è di 20-30 minuti.

Coding e Tecnologia è un percorso di introduzione alla programmazione attraverso giochi e robotica, costruendo semplici macchine e strutture utilizzando materiali riciclati e di uso comune, come cartone, bottiglie di plastica, elastici, cannucce, spaghi, tappi e matite.

Arte e Creatività è invece dedicato alla creazione di opere d'arte ispirate ai grandi maestri, utilizzando diverse tecniche artistiche.

Scienza e Esperimenti invece invita i partecipanti a realizzare semplici esperimenti di fisica e chimica, in sicurezza, per scoprire i principi scientifici di base attraverso l'osservazione e la sperimentazione.

Scaricando infine il coupon dall’App Befan Card (www.lebefane.it/befancard) sarà possibile ritirare un gadget scientifico. I gadget saranno distribuiti durante i laboratori nei fine settimana fino ad esaurimento scorte.

Cronaca

Loading...
pageview