Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 14:30 | 21/02/2025 - Rimini

Il Laboratorio Aperto diventa il cuore digitale della città: dal 25 febbraio partono gli appuntamenti

Intelligenza artificiale, copywrighting efficace, strategie social, le basi di excell: partono il 25 febbraio al Laboratorio Aperto 17 incontri di formazione, un hackathon per gli studenti e un podcast da realizzare. Un fitto programma di incontri aperti a tutti e gratuiti su vari temi per diffondere le competenze digitali e allargare le competenze guardando all’innovazione. Dal 25 febbraio la sede del Laboratorio Aperto diventa il cuore digitale pulsante di Rimini con un ampio programma gratuito di formazione aperto a tutti che spazia sui più ampi temi legati all’innovazione digitale.

Dall’intelligenza artificiale nel lavoro e nel turismo, al copywrighting efficace, dalle basi di excell al social media e video strategy, dalle strategie per Linkedin e Google Workspace fino alle regole per tutelare le idee, il design e i brand nell'epoca digitale: sono in partenza, da martedì 25 febbraio, 17 attività di formazione gratuite, di cui 9 percorsi formativi e 8 workshop.

Organizzate da Fattor Comune in collaborazione col Comune di Rimini grazie ai fondi della Regione Emilia-Romagna, il fitto programma di incontri prevede la realizzazione di workshop, percorsi di formazione, hackathon con i giovani studenti, eventi ed un podcast con l’obiettivo di formare persone, cittadini e professionisti e andare “verso una comunità riminese digitale”.

Obiettivi degli incontri: diffondere competenze digitali per supportare la trasformazione digitale della comunità riminese e migliorare la qualità della vita dei cittadini, tra gli operatori del turismo e del commercio per facilitare la transizione digitale delle imprese e avvicinare la comunità alle tecnologie digitali, facilitare la partecipazione.Oltre a queste saranno realizzati un hackathon dal 28 al 30 marzo con gli studenti delle scuole superiori del territorio e un podcast per raccontare Rimini.

Sede delle attività sarà il Laboratorio Aperto Tiberio di via Cavalieri 22 in centro a Rimini, facile da raggiungere per tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco ed essere al passo con le innovazioni del digitale. Il Laboratorio Aperto svolge un ruolo cruciale nella transizione digitale della città di Rimini, supportando i cittadini nell’alfabetizzazione digitale e all’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.

Maggiori info sui social del Laboratorio Aperto e a questo link: https://laboratorioapertoriminitiberio.it/crescita-condivisione-e-innovazione

Cronaca

Loading...
pageview