Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Cronaca 16:00 | 26/05/2023 - Rimini

Il Rockisland apre la stagione 2023 con due grandi eventi all’insegna della solidarietà e della ripartenza della Romagna

Il Rockisland apre la stagione 2023 con due grandi eventi all’insegna della solidarietà e della ripartenza della Romagna

1) “BUT HERE WE ARE” All’alba dell’1 giugno proprio sul molo di levante si terrà l’ascolto in anteprima esclusiva italiana del nuovo album dei Foo Fighters “But Here We Are”, in uscita il 2 giugno. Riservato ai membri del fan club italiano della band, la speciale presentazione dell’album sarà un momento di ascolto intimo ed esclusivo presso il Rockisland di Rimini. L'evento si inserisce in un progetto di presentazione mondiale nei diversi continenti e nella stessa giornata, in un arco temporale che seguirà i vari fusi orari, dall'Australia alle Americhe fino all’Europa. Rimini, il Rockisland e l’Alba sono stati scelti per rappresentare l’Italia: la location e l'alba saranno uno dei set più ammirati nel mondo. Le immagini di questa Alba romagnola saranno e andranno nella comunicazione ufficiale di Sony Music Italy relativa all’evento e alla pubblicazione di “But Here We Are” il 2 giugno 2023. L'evento è organizzato da Sony Music Italy in collaborazione con Rockisland. “Ringraziamo Sony Music - afferma il Rockisland - per averlo voluto a Rimini, per averci chiesto di collaborare per questo evento e aver avuto la sensibilità di farlo con attenzione ai drammatici eventi che hanno colpito la regione Emilia Romagna. Verrà infatti lanciato al mondo e all’Italia il messaggio contenuto nel titolo dell’album “But Here We Are”, a dire che in Romagna, nonostante tutto “noi siamo ancora qui” pronti ad accogliere e abbracciare il mondo”. L’evento prevede un momento di ascolto dell’album con la presenza riservata a 50 fan italianidella band per un’esperienza unica in un luogo magico e nel momento più speciale della giornata: al sorgere del sole, all’alba. In questo caso quella romagnola del suo mare Adriatico. Sarà l’occasione per dire appunto “siamo già qui pronti ad accogliervi con la nostra spiaggia e la nostra costa già rimessa a nuovo”. Lo ribadiscono gli stessi organizzatori, spiegando di “aver scelto Rimini e il Rockisland per la forte identificazione della città con la dimensione del mondo musicale e dello stesso locale con la musica”. Ma anche “in relazione ai recenti tragici accadimenti che hanno colpito la regione e come opportunità e sostegno a questa terra colpita”. Con un evento che “vuole trasmettere un messaggio di rinascita e di ripartenza che riguarda tutta la Romagna”.

2) A RIMINI PER LA ROMAGNA. Cena con i cuochi stellati per la Romagna. Martedì 30 maggio il Rockisland farà quadra con i cuochi stellati del territorio, Summertrade e alcuni partner per “A Rimini per la Romagna”, una cena di beneficenza per raccogliere fondi per le famiglie e le popolazioni alluvionate. In cucina ci saranno Alberto Faccani del Magnolia di Longiano, Riccardo Agostini del Piastrino di Pennabilli, Gian Luca Gorini del DaGorini di Bagno di Romagna, Giuseppe Gasperonidell’Osteria del Povero Diavolo di Torriana, Mariano Guardianelli di Abocar Due Cucine a Rimini, Gianpaolo Raschi Di Guido a Rimini e il direttore della cucina di Summertrade Cristian Pratelli. La partecipazione parte da una base di 100 euro a persona e a offerta libera, destinati all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna che sta coordinando il sostegno alle varie comunità e attività colpite.

Per informazioni: 0541 1497100

Per prenotarsi: Inviare una mail a riminiperlaromagna@gmail.com con copia del bonifico effettuato, istantaneo e irrevocabile effettuato con la causale “Alluvione Emilia Romagna - IBAN: IT69G0200802435000104428964.

Cronaca

Loading...
pageview