appena trascorso il weekend di San Valentino, in cui le Spiagge di Cattolica hanno proposto tre appuntamenti (uno al giorno, il 14, 15 e 16 febbraio) che hanno catturato l’attenzione di pubblico e media, riscuotendo consensi da parte di giornalisti, blogger che hanno dedicato spazio alle iniziative.
Negli incontri di tre giorni ci si è voluti concentrare sul tema dell’Amore sotto diversi aspetti, sempre puntando l’attenzione su ospiti di spessore e fama, che proponessero conversazioni molto apprezzate da un pubblico locale ma anche proveniente da altre regioni, richiamato dall’originalità del progetto. Il filo diretto fra poesia e parole delle canzoni è stato protagonista del primo incontro, con la scrittrice Daniela D’Elia, l’attrice Alessandra Giardina, le cantanti Veronica Alice e Sara Scola.
I baci famosi della storia del cinema sono stati raccontati nel secondo incontro dal critico cinematografico Valerio Guslandi, con una conversazione partita dalla colonna sonora del film Nuovo Cinema Paradiso, suonata al clarinetto da Danilo Casadei.
L’amore e i suoi messaggi, in tempi di social, hanno catturato l’attenzione di tantissime persone appassionate dei libri della scrittrice e councelor Claudia Venuti durante il terzo appuntamento della manifestazione.
Il successo di presenze per eventi come quelli appena citati offrono lo spunto per mettere in pista alcune considerazioni: in spiaggia si sta bene anche nei mesi invernali. Fra allestimenti a tema, fornitura di coperte e cuscini è emersa la collaborazione con realtà economiche della zona che hanno messo a disposizione premi per i vincitori dell’ originale contest fotografico “baci sulla panchina”, scenografie, brindisi.
A tal proposito, affiora una tematica: il “turismo emozionale” attira. Sono state tante le persone che, dietro il richiamo dei temi affrontati nelle conversazioni e del seguito dei vari ospiti, si sono mosse, trovando ad accoglierli un gradevole e curato contesto , come se la spiaggia fosse “popolata” da sdraio e ombrelloni anche nei mesi più freddi. La luce particolare e la vista aperta sul mare costituiscono un’attrattiva accattivante per chi vuole godere di occasioni di incontro in spiaggia. A parte il primo dei tre incontri, svoltosi all’interno del Palazzo del Turismo a causa della pioggia, gli appuntamenti in riva al mare potrebbero
essere un’occasione di incoming interessante da approfondire, grazie a contenuti stimolanti e seduttivi.
“Abbiamo sperimentato sul campo, nel weekend appena trascorso, quanto potenziale le nostre spiagge possano avere” affermano le bagnine delle Spiagge di Cattolica, organizzatrici dell’evento con l’appoggio dell’Amministrazione Comunale, “e varrebbe la pena sfruttare le tematiche delle panchine sulle dune a disposizione nei mesi invernali per costruirci intorno occasioni di eventi cittadini di cultura, costume e spettacolo. Basta mettere in campo strategie, ricerca, lavoro....e il risultato arriva. Non dimentichiamo mai che intorno al mare gravita un settore economico, e con originalità e servizi si potrebbero ottenere risultati interessanti per la nostra città. Se gli argomenti degli eventi sono originali e innovativi, anche l’attenzione dei media viene stimolata, giocando un ruolo importante ai fini della promozione non solo delle spiagge, ma di tutte le realtà che intervengono nel progetto, e soprattutto di tutta la città, che viene “presentata” al meglio in ogni periodo dell’anno.”
Archiviato San Valentino, dunque, si guarda avanti, per affilare le armi strategiche di marketing esperienziale e mettere a sistema competenze e disponibilità