Venerdì 28 febbraio, alle ore 17:30, si terrà la presentazione del libro "Il ginnasio del cavallo" di Gustav Steinbrecht, uno dei trattati più significativi nella storia dell’equitazione.
L'evento si svolgerà presso l’Allevamento di Puro Sangue Arabo – Arabian Valley Stud, un rinomato centro ippico situato a Morciano di Romagna, noto per la sua passione per i cavalli arabi e la qualità della formazione offerta agli appassionati di equitazione.
Il libro, recentemente tradotto in italiano da Daniele Tinti, offre una visione approfondita della scuola equestre del XIX secolo, con un'analisi delle tecniche di addestramento del cavallo e dell’equitazione come arte e disciplina.
Considerato uno dei testi più completi sull'argomento, Il ginnasio del cavallo continua a essere un punto di riferimento per gli equitatori moderni.
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Maria Cristina Magri, esperta di equitazione e collaboratrice di Cavallo Magazine, che guiderà la discussione sul contenuto del libro e sull'influenza che ha avuto e continua a esercitare nel panorama equestre odierno.
Interverranno anche Massimo Basili, Istruttore FISE e Fondatore ECL, Equitazione Classica in Leggerezza, un isegnamento che offre alle persone la possibilità di imparare ad addestrare il proprio cavallo, che approfondirà il legame tra le teorie di Steinbrecht e le pratiche di equitazione contemporanea.
Arabian Valley Stud, che ospita l'evento, è un centro ippico di eccellenza che si distingue per l’allevamento di cavalli arabi e per le attività educative e sportive legate al mondo equestre.
L'ingresso all'evento è gratuito, ma è gradita la prenotazione al numero 338 3496590.
Dettagli dell'evento: 📅 Data: Venerdì 28 febbraio, ore 17:30
📍 Luogo: Allevamento Puro Sangue Arabo – Arabian Valley Stud, Via Due Ponti 38, Morciano di Romagna
📞 Prenotazioni: 338 3496590 Alessandra Lavista
L'evento rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire la cultura equestre e scoprire il patrimonio di conoscenze che Steinbrecht ha lasciato in eredità agli appassionati di cavalli di tutto il mondo.