Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Opinioni 10:36 | 22/10/2021 - Riccione

Cgil: "C'è qualcosa da chiarire con Geat". Chiesto un incontro al presidente

"Ci chiediamo quale sia il senso della strategia politica di alcune delle Amministrazioni Comunali socie proprietarie di GEAT (Gestione Servizi per l’Ambiente ed il Territorio)  e quale futuro si prospetta per i lavoratori. Il percorso parte da lontano e si caratterizza con un costante disinvestimento rispetto alla Multiutility. Da ultimo, nell’estate appena trascorsa, per la realizzazione di interventi manutentivi, di riqualificazione e messa in sicurezza di strade e spazi pubblici, per un valore di €5 milioni, il Comune di Riccione, invece di affidarsi direttamente alla propria società GEAT, ha emesso un incomprensibile Bando di gara pubblico concluso con l’assegnazione dei lavori ad una ditta esterna.  I Comuni soci proprietari di GEAT sono Riccione (socio di maggioranza con il 99,395%), Cattolica, Misano Adriatico e Morciano di Romagna.

Un’altra anomalia l’abbiamo riscontrata nella documentazione pubblica relativa all’acquisto di azioni della società ANTHEA (Multiutility del Comune di Rimini) da parte del Comune di Morciano di Romagna, che ad ANTHEA ha affidato i suoi servizi, nonostante sia socio proprietario di GEAT. 

Ora, apprendiamo della volontà dell’Amministrazione Comunale di Riccione di conferire le quote che detiene di Romagna Acque a GEAT. Un’ennesima operazione che insinua molti dubbi e perplessità. 

Per fare chiarezza sui risvolti di queste operazioni, delle quali abbiamo avuto conoscenza solo attraverso i media, e sulle eventuali conseguenze che potrebbero subire i lavoratori, abbiamo richiesto un incontro urgente al Presidente di GEAT".

Per Filctem CGIL Rimini 

Francesca Lilla Parco Segretario generale - Riccardo Giunchi Segretario

Per FP CGIL Rimini 

Claudio Palmetti Segretario

Cronaca

Loading...
pageview