Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 10:52 | 28/04/2023 - Valconca

Iorio: "Ho chiesto io a Colombo e Raffaelli di far parte della squadra, sono uomini di valore"

"Ho personalmente chiesto io ad Adriano Colombo e a Carlo Raffaelli di poter far parte della mia squadra di lavoro. Li reputo due uomini dalla grande e spiccata esperienza politica indipendentemente dal fatto di essere i rispettivi padri di Beatriz ed Elena. Li ho scelti perché avevo la necessità di lavorare a testa bassa con due uomini che potessero rappresentare saldamente i valori in cui mi rispecchio anche io. Adriano e Carlo per me rappresentano uomini di valore, che certamente possono comprendere appieno le problematiche e le necessità dei così detti “meno giovani”. Mi hanno presentato i loro progetti e con loro desidero svilupparli per il territorio. Avrebbero potuto scegliere di dedicarsi chi ai propri nipotini piuttosto che alla propria attività imprenditoriale, invece hanno deciso di rimettersi in gioco alla bellissima età dei 77 anni per il bene e nell’interesse di tutte le famiglie di Gemmano".

A dichiaralo è il candidato Sindaco di Gemmano Michele Iorio (nella foto), il quale aggiunge: "Adesso mi aspettano due settimane di intenso lavoro, ma questo non mi spaventa, nel mio lavoro di Vice Brigadiere della Benemerita, ho sempre lavorato per portare benessere e offrire protezione in special modo alle fasce più deboli.  Infine desidero sottolineare, rispondendo al Sindaco uscente, che non ho mai detto ne tantomeno affermato che Gemmano sia il terzo mondo, aggiungo che sono tre anni che insieme a dei volontari stiamo distribuendo attraverso un progetto della Regione Emilia Romagna e con il prezioso contributo del CAAR, tonnellate di prodotti agroalimentari alle famiglie indigenti e in stato di necessità residenti nel Comune di Gemmano, sono dispiaciuto che il Sindaco uscente non si sia accorto di questa esigenza imprescindibile dei suoi cittadini gemmanesi".

 

 

Cronaca

Loading...
pageview