Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Spettacolo 18:37 | 22/03/2024 - Valconca

Domenica 24 marzo doppio appuntamento con "Sciroppo di Teatro" a Cattolica e Morciano

Ultimo appuntamento per quest’anno con la rassegna Sciroppo di Teatro Cattolica. Domenica 24 marzo (inizio ore 16.30) al Teatro della Regina arriva il “teatro disegnato” di Gek Tessaro con I Bestiolini.

Gek Tessaro è illustratore e autore di libri per bambini. Collabora con diverse case editrici e i suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti, fra cui il Premio Andersen (2010) e il Premio nazionale Nati per leggere (2011). Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” è nato “il teatro disegnato”: sfruttando le caratteristiche della lavagna luminosa nei suoi spettacoli dà vita, con una tecnica originalissima, a narrazioni tratte dai suoi testi trasformandoli in performance teatrali molto coinvolgenti.

I Bestiolini è tratto da libro omonimo, scritto e illustrato da Tessaro, e racconta storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. Un tema insolito che, narrato con l’inconfondibile ironia dell’artista, diverte e appassiona, suggerendo anche spunti di riflessione su temi importanti come il rispetto per la natura e per chi la abita, l’osservazione come strumento di conoscenza, l’incontro con le diversità e il riconoscimento del punto di vista dell’altro.

Penultima data invece per Morciano che sempre domenica (inizio ore 16.30) ha in programma Momo, il dio della burla di Teatro Medico Ipnotico.

Momo, figlio di Hypnos e della Notte, è un dio antico, il dio della burla. Venne cacciato dall’Olimpo per aver preso in giro gli dei. Caduto sulla terra, è diventato il Fool, l'attore, il buffone, il clown e infine ha trovato rifugio nel Teatro dei burattini, dove passa i giorni in compagnia dei suoi amici di legno e stoffa. Momo e i suoi compari si esibiranno per i bambini ed evocheranno l'Ordine, la Paura, la Magia, la Sorpresa, l'Ozio, la Festa e il Desiderio, i sette cavalli che girano in tondo nella giostra della settimana.

 

 

 

TEATRO DELLA REGINA

Ufficio Cinema - Teatro, piazza della Repubblica, 28/29, Cattolica (RN)

Tel. 0541966778 - e-mail: info@teatrodellaregina.it

www.teatrodellaregina.it

Facebook e Instagram: @teatrodellaregina

Cronaca

Loading...
pageview