Quattro giorni di eventi per vivere insieme la magia del cinema e scoprire i valori della sua industria. Torna a Rimini La Settima Arte Cinema e Industria, la manifestazione organizzata da Confindustria Romagna e Università di Bologna – Dipartimento delle Arti e giunta alla settima edizione.
In programma proiezioni, masterclass, convegni, tour felliniani che culmineranno con la consegna del Premio Confindustria Romagna Cinema e Industria, che si terrà il 10 maggio al teatro Galli di Rimini. Tutto ad ingresso gratuito.
A ricevere il Premio Confindustria Romagna Cinema e Industria 2025 saranno:
GIANNI AMELIO Premio ad honorem, LORENZO MIELI Premio alla Produzione, ROBERTO PROIA (EAGLE PICTURES) Premio alla Distribuzione, DARIA D’ANTONIO Premio alla Fotografia, STEFANO CIAMMITTI Premio ai Costumi, CINEDORA Premio Speciale per Vermiglio.
Nell’ambito della cerimonia sarà consegnato anche il Premio Valpharma per il Cinema alla regista MARGHERITA FERRI.
Il premio viene attribuito ai professionisti dell’industria del cinema che si sono distinti per il proprio lavoro e valore. I premiati sono stati selezionati dalla giuria presieduta dal regista Pupi Avati e composta da Gian Luca Farinelli (direttore Cineteca di Bologna), Marco Leonetti (direttore Cineteca di Rimini), Veronica Innocenti (professoressa di Economia e Marketing degli Audiovisivi, Università di Bologna), Stefano Pucci (imprenditore), Mario Sesti (critico cinematografico e regista).
La cerimonia sarà presentata dalla giornalista Paola Saluzzi.
Opening Night della manifestazione giovedì 8 maggio con protagonista la celebre stilista Alberta Ferretti nell’incontro “Cinema e moda: un dialogo di stile con Alberta Ferretti”. La stilista e imprenditrice dialogherà con il pubblico raccontando la sua storia professionale e il suo rapporto con la settima arte.
Grande spazio allo studio e alla conoscenza del genio di Federico Fellini con due giorni di convegno sul tema “Fellini, la scrittura, gli scrittori” e con il Fellini Experience Tour. Scrittura protagonista anche della serata conclusiva con l’evento Strega Tour a Rimini organizzato dalla Biblioteca civica Gambalunga. Le passioni dei giovani saranno al centro dell’evento “Il Cinema della Generazione Z” e non mancheranno gli appuntamenti per la formazione.
Tante le proiezioni in omaggio ai premiati e ai protagonisti della settima edizione. Evento speciale per la proiezione speciale per i cinquanta anni di Pasqualino Settebellezze a cui è dedicato il manifesto della VII edizione.
La Festa del Cinema coinvolgerà come sempre vari luoghi della città: Teatro Amintore Galli, Cineteca di Rimini, Fellini Museum-Castel Sismondo, Cinemino Fellini Museum Palazzo del Fulgor, Cinema Fulgor, Cinema Giometti – Multiplex Le Befane, Cinema Teatro Tiberio.
Informazioni, prenotazioni e programma completo www.lasettimarte.it.