Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Spettacolo 18:13 | 12/08/2021 - Misano

Leonora Armellini protagonista del secondo appuntamento del PianoFestival

Dopo il tutto esaurito del primo concerto, l'11 agosto scorso, per la ventinovesima edizione del MISANOPIANOFESTIVAL, il 13 Agosto, nella Chiesa di Misano Monte, LEONORA ARMELLINI eseguirà un programma interamente dedicato a F. Chopin intitolato “..E quivi a ragionar sempre d'amore”, dalla celebre Rima di Dante Alighieri di cui quest'anno si celebrano i 700 anni dalla morte.

Il programma del concerto sarà dedicato interamente al genio romantico F. Chopin, spaziando dall'eleganza Gran Valzer Brillante op 34 alla Sonata n. 2 op 35 (con la celebre Marcia funebre), alle dolcissime note delle Mazurche e del Notturno op 48 n. 1 per concludere con l'acceso racconto dello Scherzo n. 4 op 54. Le note del “poeta del pianoforte” saranno introdotte dalle parole poetiche di Dante Alighieri di cui Paola Doghieri leggerà alcuni versi dalla Vita Nuova.

Inizio concerto ore 21.15

INGRESSO GRATUITO, SOLO SU PRENOTAZIONE A: prenotazioni@associazionealfredosperanza.org

INFORMAZIONI A: informazioni@associazionealfredosperanza.org

Ingresso consentito solo secondo le modalità governative previste (con green pass vaccinale o con esito tampone rapido)

(Foto Lodovica Barbiero)

Cronaca

Loading...
pageview