Sport 16:56 | 16/04/2025 - Rimini

Calcio Giovanile - Sta scaldando i motori il torneo giovanile Victoria Cup giunto alla seconda edizione. Si parte il 19 maggio

Sta scaldando i motori il torneo giovanile Victoria Cup giunto alla seconda edizione, organizzato dal Victoria e intitolato all’ex giocatore e segretario del club Tiziano Zucchi. Si disputerà dal 19 maggio sui campi di San Giuliano Mare e Viserba dove si disputeranno le finali (1 e 2 giugno) sul campo in erba.
Sono 50 le squadre iscritte, tutte della provincia di Rimini, dalla categoria Allievi (2009) a quelle Pulcini secondo anno e Primi Calci secondo anno (2014 e 2016). Il Victoria è l’unica società iscritta in tutte le categorie.

“La manifestazione ha assunto un maggiore respiro spiega il responsabile del settore giovanile Dario Semprini –; siamo passati da un torneo di calcio a 11 ed uno di Esordienti a nove a due di calcio a 11, due a nove, uno di Pulcini e uno di Primi Calci. Purtroppo non abbiamo potuto esaudire tutte le richieste. Uno sforzo organizzativo non indifferente, abbiamo coinvolto decine di volontari del nostro settore giovanile. Sarà soprattutto una grande festa sportiva”.

Dario Semprini, la stagione volge al termine. Da dove arrivano le soddisfazioni migliori?

“Il bilancio è positivo al di là dei risultati: la crescita dei ragazzi è costante tanto che alcuni nella prossima stagione saranno nella rosa della prima squadra. La Under 17 è quarta in classifica, mister Andrea Romani sta svolgendo un lavoro eccellente e per la prossima stagione contiamo in una ulteriore crescita. Quarto posto anche per la Under 16 di Giacomo Neri, che rispetto alle stagioni scorse abbastanza sofferte, ha alzato il rendimento regalando soddisfazioni. Alla prima stagione nel Regionale la formazione Under 15 di Daniele Stefanini dalle indubbie qualità tecniche si è scontrata con le difficoltà di un campionato in cui conta molto la parte fisica: si giocherà la salvezza ai playout. Quanto alla Under 14, al suo primo campionato, il tecnico Angelo ‘Valeriano’ Amadori è riuscito a costruire un gruppo che ha dimostrato un forte spirito di squadra che in precedenza non si riusciva a formare. La nota meno lieta viene dalla Under 19 Regionale: non era sufficientemente attrezzata ed è retrocessa. Nella prossima stagione ambiamo a risalire”.

Risultati a parte che cosa le piace sottolineare?

“Nel recente passato avevamo perso per strada dei ragazzi attratti dalle sirene di altri club del territorio e di altri Comuni limitrofi, seguendo amici o inseguendo un eldorado che non esiste perché a mio giudizio tutte le società lavorano bene, con dedizione e spirito di sacrificio. Ebbene, sono ritornati alla base e questo è motivo di grande soddisfazione. Nella Preagonistica i tecnici Andrea Paganelli, Claudio Bartoletti, Francesco Rossi, Roberto Celli, Emilio Carlini, Antonio Palo, Adil Mezgour assieme loro valenti collaboratori ed al sottoscritto stanno elaborando le linee guida del lavoro che ha nella socialità il fulcro rispetto agli aspetti tecnico, tattico e coordinativo. Segnalo che al Victoria le varie annate sono rappresentate da tutte le etnie”.

Sulle strutture sportive ci sono novità?

“C’è un proficuo discorso aperto con il Comune di Rimini per avere la gestione a lungo termine dei campi di Viserba e di San Giuliano a fronte di interventi, curati dal Victoria, sulle strutture per dotarle di servizi che le rendano fruibili al meglio durante l’avvenimento sportivo, ma anche in tutti i momenti della giornata. Resta, comunque, il grande problema degli spazi comune a tutte le società del territorio, che sono insufficienti a soddisfare le esigenze di ragazzi e famiglie”.

Nella foto: Dario Semprini