Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Politica 16:01 | 10/10/2022 - Romagna

Croatti (M5S): "Situazione insostenibile per piccole e micro imprese, attivare subito i sostegni"

“Il forte aumento dei costi, non solo energetici, per le imprese del nostro territorio si è tradotto in una brusca compressione dei loro margini operativi; impossibile trasferire sui clienti tutti i rincari delle commodity perché anche la capacità d’acquisto delle famiglie è drasticamente calata per le stesse ragioni.

In queste settimane le attività stagionali della Riviera si trovano a fare i bilanci consuntivi della stagione estiva e a fronte di fatturati che sono mediamente cresciuti rispetto al 2021 si ritrovano ad avere una redditività sensibilmente più bassa. In particolare il canale horeca, hotel, ristoranti, bar, composto in maggioranza di piccole e micro imprese in cui i costi energetici incidono in modo consistente sui bilanci, si trovano a fare i conti con bollette elevatissime e insostenibili. Gli aumenti possono superare il 400% e rischiano di avere conseguenze drammatiche su moltissime di queste imprese, già finanziariamente fragili dopo due anni di pandemia, portandole alla chiusura, totale o parziale.

Non si può perdere ulteriore tempo; servono aiuti e sostegni immediati al nostro sistema economico. Questa fase di incertezza post elezioni non deve protrarsi. Le nostre imprese, così come le famiglie, non possono attendere oltre”.

Così in una nota il senatore del MoVimento 5 Stelle Marco Croatti.

Cronaca

Loading...
pageview