Il Rimini ci riprova anche in questa stagione a fare cose belle anche in Coppa Italia. Siamo ai quarti di finale e i biancorossi di Buscè domani sera giocano in trasferta contro il Team Altamura (ore 20,30), una gara da dentro e fuori, come spesso capita in questi tipi di competizione. Ricordiamo che per arrivare al punto odierno, i romagnoli hanno fatto fuori nell’ordine: Arzignano Valchiampo, Lumezzane e Vicenza agli ottavi. I nostri avversari da parte loro hanno cancellato da questo evento la Turris, il Picerno e il Potenza ai calci di rigore. Quindi sarà un’altra battaglia vera, per un posto solo alla fine dei 90’ di gioco.
Formazione: Il Rimini non avrà Gorelli infortunato. Il suo rientro è atteso per il nuovo anno. Out anche Cinquegrano. Poi ci sono gli influenzati: Dobrev e Chiarella. Cernigoi: verrà operato domani mattina alla clinica Villa Maria, dal dottor Gianluca Camillieri per una la lesione del legamento crociato. Torna disponibile De Vitis che è partito con la squadra.
Mister Buscè analizza così la gara che si gioca in Puglia tra 24 ore:
“Non dico nulla di nuovo se affermo che sarà una partita molto difficile e complicata: da dentro è fuori. Penso che quando si và in campo per qualsiasi obiettivo, scontri facili non esistono. Tutti scendono sul terreno di gioco per vincere e fare bella figura. C’è in palio una semifinale, entusiasmo da parte loro, entusiasmo da parte nostra. Cercheremo di fare il meglio possibile, nonostante queste contese portino via tantissime energie, anche a causa di trasferimenti infrasettimanali lunghissimi. Tornando alla gara. Il Team Altamura smista palla a terra, con giocatori bravi, dinamici, di qualità. Cito ad esempio Rolando, che spesso è quel ragazzo un pelo sopra a livello tecnico al gruppo, senza togliere nulla agli altri. Sono un gruppo che le partite tende a farla. A loro piace giocare a calcio. Ma sanno anche fare il lavoro sporco: le seconde palle, “la guerra per il territorio”. Bisognerà cercare di leggere le situazioni e applicare quelle soluzione che spesso giocando di rimessa portano la partita dalla nostra parte. Avere quella scaltrezza in più. Ma noi siamo abituati a fare questo tipo di gioco e ci stiamo dentro bene”.
Questi i convocati:
Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti, 91 Colombi
Difensori: 2 Brisku, 3 Falbo, 4 Bellodi, 8 Semeraro, 28 Longobardi, 30 De Vitis, 98 Lepri.
Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 21 Piccoli, 23 Megelaitis, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.
Attaccanti: 14 Jallow, 20 Accursi, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.