Sport 13:18 | 10/02/2025 - Romagna

Judoka Riccionese: prima prova per Sofia Longo alla Coppa Europa a Genova e preagonistiche a Forlì

Il week-end della Judoka Riccionese di Polisportiva e del suo Maestro Giuseppe Longo è passato dal grande palco della gara di Coppa Europa di Genova per gli Under 18 alla manifestazione educativa dedicata alle fasce preagonistiche tenuta a Forlì.

Sabato, Sofia Longo si è presentata a Genova come 94esima nella classifica mondiale e sesta testa di serie. Purtroppo la giovane riccionese, reduce da una fastidiosa influenza, non è riuscita a superare il primo turno contro l'atleta della nazionale mongola, che successivamente non è riuscita a ripescarla.

"Fisicamente non c'ero. Non era forte, l'avrei battuta se fossi stata in buona condizione fisica. La corsa per conquistare un posto per Europei e Mondiali è appena cominciata. Avrò altre opportunità, anche se so che sarà durissima. La mia categoria è molto competitiva" dichiara la giovane promessa del judo riccionese, che si fermerà a Genova per il training camp, seguita dagli allenatori della Nazionale.

Domenica è stato il turno di 15 piccoli e piccolissimi Judoka riccionesi che si sono messi in gioco con grande entusiasmo nell'ambito della manifestazione educativa 4 Città di Forlì, ottenendo i seguenti risultati:

Primi classificati: Vittoria Elena Onori (classe 2018), Simon Sofiane Tucci (classe 2017), Andrea Giorgi, Marco D'Agostino e Maksim Martinelli (classe 2016).

Secondi classificati: Diego Zannoni e Viktor Martinelli (classe 2017), Rosa Bernardi e Angie Mainardi (classe 2014)

Terzi classificati: Martinelli Pavlik (classe 2019 - il più piccolo della spedizione), Gabriele Di Giacomo, Federico Bianchi, Viviana Vergni, Diego Magnani (classe 2017), Matteo Terentiv (classe 2016).

"Siamo un piccolo club che lavora con atleti di alto livello come Sofia e continua a curare costantemente il proprio vivaio. Gli atleti di alto livello sono il risultato di anni di lavoro e sacrificio. In pochi arrivano, purtroppo, ma tutti quelli che raggiungono l'opportunità di avvicinarsi alle vette nazionali e internazionali sono passati da manifestazioni come quella che questo week-end hanno organizzato gli amici della Sakura Forlì. Credo sia l'essenza della nostra disciplina cercare di tenere uniti mondi apparentemente lontani, ma che invece sono l'uno la diretta conseguenza dell'altro" spiega il Maestro Giuseppe Longo, amareggiato per il risultato di Genova, ma entusiasta per l'esperienza che i piccoli allievi hanno potuto vivere.

 

Cronaca